Collaborazioni con il mondo universitario e della ricerca
– Università Federico II di Napoli – Dipartimento di Economia Management Istituzioni (DEMI) – Partnership
La collaborazione è nata oltre venti anni fa, con riferimento alla realizzazione di un master sul tema della logistica. Attualmente la partnership è attiva con riferimento al progetto IFTS ”Tecnico per la realizzazione artigianale del Made in Italy: innovazione e valorizzazione della produzione nel settore della Moda”.
Visualizza la Pagina del Progetto: Bando IFTS 2024
-Università Federico II di Napoli – Centro di Ateneo per l’Innovazione e lo Sviluppo dell’Industria Alimentare (CAISIAL) – Partnership
La partnership è nata circa quindici anni fa ed è attiva con riferimento a numerosi progetti di formazione continua inerenti i temi dell’innovazione tecnologica, della transizione ecologica e dell’economia circolare nell’ambito dei quali il CAISIAL costituisce il riferimento scientifico.
– Università della Campania Luigi Vanvitelli – Dipartimento d’ingegneria – Partnership
La partnership è nata dieci anni fa ed è attiva con riferimento a numerosi progetti di formazione continua inerenti i temi dell’innovazione tecnologica, della transizione ecologica e dell’economia circolare nell’ambito dei quali il Dipartimento di ingegneria costituisce il riferimento scientifico.
– Università degli Studi Suor Orsola Benincasa – Partnership
La collaborazione è attiva e in questo momento si esplicita in particolare con riferimento al mondo dei Beni culturali. Sono attivi tre importanti progetti, uno è il Centro Sperimentale di Sviluppo delle competenze sul patrimonio culturale CHE – LAB, promosso dalla regione Campania di cui Consvip è capofila, che promuove la qualificazione di un’offerta formativa relativa al Patrimonio culturale regionale basata su differenti livelli di ricerca, studio, conservazione, tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio stesso.
Gli altri sono entrambi riferiti al TOCC Azione A 1 del Ministero della cultura: Il Progetto SP.ES. – Spazi Espositivi digitali, finalizzato a rafforzare le conoscenze ed abilità nella gestione delle piattaforme di promozione dei Beni Culturali e Spazi Espositivi, lo Storytelling ed i processi di innovazione, e il progetto DP 4.0 , che mira a potenziare le competenze degli operatori culturali in materia di post-produzione cinematografica.
Visualizza la Pagina dei Progetti: Beni Culturali
– Cluster Agrifood Nazionale CL.A.N – Socio insieme a numerose università e centri di ricerca – https://clusteragrifood.it/soci-ricerca